Faq

LE MATTONELLE DI COMPOSYSTEM VENGONO FORNITE GIÀ ASSEMBLATE IN ROTOLI?

No, le mattonelle vengono fornite esclusivamente sfuse in cartoni che contengono 4 m² di pavimento.

UN CARTONE PUÒ CONTENERE COLORI DIVERSI DI MATTONELLE?

No, ogni cartone contiene mattonelle dello stesso tipo e colore.

QUANTE MATTONELLE CI SONO IN 1 M² DI PAVIMENTO?

Dipende dal tipo di mattonella.
Composystem tipo R / RI / L / LI è composto da 30 mattonelle al m², Composystem tipo G è composto da 10 mattonelle al m²

QUANTO TEMPO OCCORRE PER ASSEMBLARE 1 M² DI PAVIMENTO?

Per 1 m² di Composystem tipo R / RI / L / LI occorrono circa 70/80 secondi – per 1 m² di Composystem G occorrono circa 50/60 secondi. Chiaramente i tempi sono legati all’abilità dell’operatore.

DI CHE ALTEZZA CONVIENE CREARE I ROTOLI?

Dipende molto dal tipo di pavimentazione che si vuole creare, molto spesso la migliore soluzione è un rotolo con altezza da m. 1 – La nostra azienda in fase di accordo propone, unitamente all’offerta, una planimetria dove sono riportate le misure e i colori della pavimentazione richiesta, i punti di separazione del pavimento, il numero di rotoli che bisogna creare con la relativa altezza, diametro e peso di ognuno.

LE MATTONELLE DI COMPOSYSTEM DEVONO ESSERE SMONTATE SINGOLARMENTE OGNI VOLTA DOPO L’USO?

No, le mattonelle una volta assemblate per creare la pavimentazione desiderata vengono divise in rotoli per essere stoccati e riusati nell’impiego successivo.

UNA VOLTA CREATO IL ROTOLO DA QUALE LATO CONVIENE POGGIARLO AL SUOLO?

Il rotolo deve essere poggiato al suolo sempre e solo verticalmente dalla parte liscia della mattonella mentre il lato con il gancetto deve rimanere l’alto.

È POSSIBILE PERSONALIZZARE IL PAVIMENTO?

Il pavimento può essere personalizzato applicando adesivi calpestabili sulle mattonelle Composystem tipo L con superficie liscia, compatibili con le altre tipologie di pavimento ad esclusione di Passobeach. Per personalizzare superfici molto grandi è possibile usare mattonelle di diversi colori per creare lettere, numeri e simboli.

POSSO IMPIEGARE COMPOSYSTEM IN ZONE DOVE SONO PRESENTI DOSSI, AVVALLAMENTI E BUCHE?

Tutte le tipologie di pavimento Composystem si comportano sul terreno come un cingolo seguendo l’andamento del suolo. In caso di piccole buche bisogna fare attenzione a non impiegare la mattonella come ponte al di sopra della buca, poiché potrebbe piegarsi con conseguente disagio.